films
Director

INSETTI

111111

INSETTI

CATEGORIA: MEDITERRANEO

Regista: Greta Zamparini
Paese: ITALIA

Sinossi

Adele, undicenne, è in vacanza con la madre sull’isola di Lampedusa, a stretto contatto con il mondo selvaggio, con tesori naturali nascosti nella sabbia, tra le rocce o in fondo al Mediterraneo. È in armonia con questo universo: si sente più a suo agio con esso che con il contesto sociale con cui non sa relazionarsi e dove è una bambina timida, introversa al punto da non avere voce. La madre loquace sembra rubarle tutte le parole di bocca. Ma per Adele ci sono eventi, a cui i più rimangono indifferenti, che parlano troppo forte al suo cuore e che le daranno il coraggio di ribellarsi. Quando la bambina assisterà a una crudele superficialità ai danni di un essere indifeso che sta per morire, riuscirà a superare i propri limiti e a trovare il coraggio di agire nonostante gli altri. Se possiamo guardare divertiti una piccola vita mentre agonizza e muore, quanto tempo ci vorrà per rimanere insensibili di fronte a un essere umano che annega? Adele compirà un piccolo salto che la libererà dalla gabbia invisibile in cui si trovava e acquisirà la forza e la gioia di essere se stessa al 100%. È una storia di sensibilità, amore e attenzione per la natura, che gli esseri umani maltrattano con tanta ignoranza e per la quale non abbiamo la cura e l’ascolto che merita. La natura è la nostra anima, divina, al di là del bene e del male, che va preservata e salvata. INSETTI parla di vita e del diritto a vivere, è una storia per chi sa leggere tra le righe e cogliere i dettagli, per chi sa che esiste una saggezza superiore a noi e che va rispettata. Lampedusa come ambientazione di questo cortometraggio perché è un’isola promessa per molti profughi, un’isola che parla di morte e di rinascita, ma anche un’isola di vacanza, di turismo. È un luogo selvaggio, con le sue rocce, le sue alte scogliere aride, i suoi cani liberi, il suo vento, le sue tartarughe e il suo leggero divertimento per i viaggiatori.

Social share
Share: